Overview
Clauger acquisisce Technofrigo nel novembre 2021 e dà vita a Clauger-Technofrigo S.r.l.
Con più di 150 anni di leadership nel settore della refrigerazione industriale, l’azienda ha le sue eccellenze nella progettazione ingegneristica, il project management, la produzione e la manutenzione degli impianti, distribuiti in tutto il mondo.
Il ruolo avrà la responsabilità del coordinamento operativo di un team di 6 tecnici service che svolgono attività di manutenzione di impianti di refrigerazione industriale, di trattamento dell’aria di processo e di stagionature varie, che rappresentano il core business della divisione aziendale dedicata alla progettazione e realizzazione di impianti per il settore agroalimentare italiano.
Svolgerà quindi le seguenti attività:
-
ricevimento delle richieste dei clienti, comprensione delle loro esigenze e negoziazione sulle priorità, anche attraverso il continuo confronto con il responsabile della filiale
-
pianificazione delle diverse tipologie di intervento, assegnando le attività ai tecnici:
-
Interventi di manutenzione programmata basata su contratti già in essere con i clienti
-
Interventi di manutenzione straordinaria
-
Interventi su guasto
-
Avviamenti di impianti frigoriferi industriali (in contatto costante con i Project Manager di sede)
-
-
supporto al responsabile della filiale per attività quali la gestione delle reperibilità dei tecnici, gestione della banca dati e registri F-gas, gestione della strumentazione e delle dotazioni di lavoro per i tecnici
Il coordinatore dovrà acquisire una buona competenza tecnica relativamente agli impianti frigoriferi industriali, di trattamento dell’aria e di stagionatura, in modo tale da poter meglio indirizzare le risorse a sua disposizione in funzione della tipologia di intervento richiesto e delle competenze ed attitudini del personale che ha in gestione (formazione prevista sia a Bologna che a Burago).
Potrà così anche relazionarsi in modo efficace con i clienti, dando il primo supporto tecnico alle loro richieste o recandosi direttamente presso di loro per una valutazione preliminare più accurata.
Profilo ed esperienza
-
Diploma termotecnico/elettrico/meccatronico ed idealmente in possesso di patente F-Gas
-
Esperienza minima di 3 anni in un servizio di assistenza tecnica nel settore impiantistico, con attività anche non continuative di coordinamento
-
Dinamicità, flessibilità, capacità di relazionarsi con colleghi e clienti anche in situazioni critiche, capacità di gestire lo stress, proattività e spirito di iniziativa personale
La sede di lavoro è Burago di Molgora (MB), l’area di riferimento per il coordinamento dei tecnici è prevalentemente la Lombardia, ma con possibilità di coordinare tecnici su tutto il territorio nazionale.