Overview
Clauger-Technofrigo S.r.l. ha più di 150 anni di leadership nel settore della refrigerazione industriale e trattamento aria. L’azienda coniuga la tradizione con l’innovazione e ha le sue eccellenze nella progettazione ingegneristica, il project management, la produzione e la manutenzione degli impianti, distribuiti in tutto il mondo.
Il nostro team che si occupa di progettazione impianti per refrigerazione in ambito Food, Marine ed Oil&Gas, è alla ricerca di un Automation Engineer a cui affidare la preparazione di progetti di revamping automatici per il settore Marine:
Attività e responsabilità:
- 
Disponibilità a brevi trasferte per analisi tecniche di dettaglio e raccolta di documentazione per verifiche sullo stato dell’arte dell’automazione in relazione alla richiesta di revamping automatico del cliente su impianti esistenti, con conseguente report tecnico informativo. 
- 
Analisi delle informazioni raccolte: P&ID meccanici e schemi elettrici dell’impianto o di porzioni di esso. Gestione di foto e vecchi documenti contrattuali al fine di implementare correttamente lo sviluppo in up-grade della progettazione di revamping automatico richiesta. 
- 
Emissione di documenti descrittivi per definire le specifiche del progetto in stretta collaborazione con gli altri team disciplinari. 
- 
Preparazione di logiche del controllo e oppure di varianti del controllo, I/O List e altra documentazione tecnica necessaria alla richiesta. 
- 
Conoscenze specifiche e abilità di programmazione su sistemi PLC/HMI/SCADA come Siemens. Necessarie principalmente per progetti di revamping automatici richiesti. 
- 
Continua interfaccia con l’engineering di sede, il cliente, i fornitori, i tecnici di assistenza. 
- 
Test in sede, presso fornitori e/o in campo, modifiche software durante l'avviamento per soddisfare richieste del cliente ed ottimizzazioni successive. 
· Supervisione coordinamento della installazione in campo, messa in funzione, collaudo e troubleshooting.
· Verifica della conformità del sistema realizzato e gestione della documentazione interna e contrattuale, redazione manualistica di impianto
· Supporto alle divisioni Service per interventi di modifiche software da remoto e in campo.
·
Formazione:
- 
Laurea triennale in ingegneria dell'automazione o informatica; in alternativa diploma di perito elettrotecnico e automazione con esperienza pluriennale in sviluppo software 
- 
Inglese sia scritto che parlato 
- 
Esperienza pregressa sulla maggior parte delle attività sopra elencate nel settore della refrigerazione industriale; in alternativa richiesti almeno cinque anni di esperienza nel controllo e nell'automazione dei processi industriali. 
Skills:
- 
Buona conoscenza di Autocad (2D / 3D) e Microsoft 365 
- 
Conoscenza approfondita di piattaforme di sviluppo software Siemens, Ge, Rockwell 
- 
Conoscenza approfondita di PLC ed HMI Siemens 
- 
Capacità di problem solving tecnico 
- 
Attitudine al lavoro di squadra e buone capacità di comunicazione interpersonale e con i clienti 
- 
Capacità di lavorare e gestire un carico di lavoro flessibile. 
Altre informazioni
Contratto: a tempo indeterminato, con inquadramento retributivo e policy di welfare migliorative rispetto al CCNL Metalmeccanico
 
							
							 
	